Il Mavic 3E (M3E) è un drone compatto, portatile e potente, perfetto per le operazioni quotidiane. Se sei un pilota hobbista pronto per diventare un professionista, o se cerchi una piattaforma versatile per rafforzare la tua flotta aziendale, il Mavic 3E stabilisce un nuovo punto di riferimento del settore.
Le caratteristiche del M3E lo rendono il drone più accessibile e potente ad oggi nell'ambito del rilievo, mentre una versione termica, il Mavic 3T, è disponibile per svolgere operazioni di pubblica sicurezza, ispezione e ricerche notturne.
Ecco a voi qui di seguito sette cose che rendono i droni della serie Mavic 3 Enterprise la piattaforma professionale portatile definitiva.
1 - Una fotocamera per rilievi rapidi e di precisione
Il nostro obiettivo con l'M3E è stato quello di ridurre il tempo necessario per eseguire rilievi aerei senza rinunciare alla ricchezza dei dati e alla qualità dell'output. Il Mavic 3E offre esattamente questo, con un enorme CMOS grandangolare 4/3, un sensore da 20 MP e un otturatore meccanico che riduce il motion blur durante i voli di rilevamento. La nuova fotocamera consente inoltre scatti a raffica a intervalli di 0,7 secondi, consentendo di completare le missioni di mappatura in una frazione del tempo rispetto ai modelli precedenti.
Abbiamo affrontato anche le sfide poste dall'utilizzo in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera grandangolare del Mavic 3E vanta pixel da 3,3 μm, insieme a un software migliorato per operare in condizioni di scarsa illuminazione, portando le prestazioni a un livello superiore e aumentando drasticamente la tua potenziale finestra operativa. L'inizio anticipato (prima dell'alba) o tardivo (dopo il crepuscolo) della missione è ora una vera possibilità, e i rilievi possono aver luogo anche nei giorni nuvolosi senza sacrificare la qualità dell'immagine.
Ultima caratteristica ma certamente non meno importante, l'M3E è dotato di una fotocamera Zoom da 12 MP che supporta fino ad un massimo di 56× di zoom ibrido. I piloti possono individuare dettagli importanti a distanza con una progressione di zoom regolare e continua anziché con incrementi a scatti.
Con modulo RTK, otturatore meccanico, scatti a raffica a intervalli di 0,7 secondi, e prestazioni migliorate in condizioni di scarsa illuminazione, ci aspettiamo che l'M3E diventi la piattaforma di riferimento per i rilievi aerei rapidi.
2 - Pieghevole e leggero
L'M3E è progettato a partire dalla piattaforma Mavic 3, che è stata lanciata alla fine del 2021 con il plauso della critica e che ha ridefinito le aspettative del settore degli aeromobili relativamente piccoli. L'M3E si basa su queste caratteristiche di base combinando la sua forma pieghevole e leggera con una serie di potenti funzionalità.
L'M3E può essere trasportato in una mano e messo in volo in un attimo, rendendolo perfetto per i principianti, nonchè uno strumento versatile per le aziende consolidate. Come al solito, ci siamo concentrati sulla portabilità senza sacrificare la potenza. Il tempo di volo di 45 minuti dell'M3E ti consente di coprire un'area molto ampia di terreno durante ogni missione. È in grado di rilevare fino a 2 chilometri quadrati in un solo volo.
3 - Potenti funzioni di sicurezza e connettività
L'M3E è una piattaforma robusta che dà priorità alla sicurezza e alle prestazioni quando ne hai più bisogno. I suoi sistemi di rilevamento ostacoli e navigazione all'avanguardia forniscono ai piloti professionali la manovrabilità e l'affidabilità necessarie per ridurre il rischio di incidenti.
L'ultima versione dell'Advanced Pilot Assistance System (APAS) di DJI combina i dati di sei sensori di visione e di due sensori grandangolari per rilevare gli ostacoli in tutte le direzioni e riprogrammare automaticamente la traiettoria di volo. Puoi regolare la sensibilità di questi sistemi di sicurezza e la distanza di frenata del velivolo in base alle tue esigenze di missione. APAS guida anche la funzione avanzata Return To Home di M3E, programmando il percorso di ritorno più efficiente e più sicuro possibile.
Sia che tu stia dando supporto ad operazioni di emergenza, sia che tu stia effettuando ispezioni, il sistema AirSense integrato nell'M3E fornisce ai piloti un avviso tempestivo della presenza nelle vicinanze di aeromobili con equipaggio che trasmettono segnali ADS-B.
In termini di connettività, l'M3E è dotato della più recente tecnologia di trasmissione delle immagini di DJI. La trasmissione O3 Enterprise a quattro antenne consente un collegamento più stabile tra pilota e aeromobile in scenari complessi.
4 - Ottimizzato per l'efficienza del volo e della missione
Per i piloti professionisti, il tempo è denaro. In situazioni di emergenza, anche pochi minuti possono fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco perché la serie Mavic 3 Enterprise è stata sviluppata pensando all'efficienza operativa.
Oltre all'impressionante tempo di volo di 45 minuti, abbiamo ridotto al minimo le interruzioni della missione, con una stazione di ricarica rapida da 100W per tre batterie, che consente ai piloti di mantenere una presenza aerea 24 ore su 24 quando necessario.
Per i rilievi aerei, gli scatti a intervalli di 0,7 secondi consentono di completare le missioni di mappatura in una frazione del tempo normalmente necessario.
Queste caratteristiche rendono l'M3E una piattaforma ideale per missioni in cui è richiesta una risposta rapida e per sondaggi urgenti.
5 - Accessori aggiuntivi per piloti professionisti
L'M3E è disponibile con una gamma di accessori che migliorano il lavoro dei piloti professionisti e degli operatori aziendali. Innanzitutto, l'M3E è compatibile con il nuovo DJI RC Pro Enterprise, un potente radiocomando con un'eccellente visibilità dello schermo alla luce diretta del sole, dotato di un microfono integrato con funzionalità di sintesi vocale per la comunicazione diretta tra il pilota e le persone nelle vicinanze dell'aeromobile.
Un nuovo altoparlante offre un volume più elevato con un consumo di batteria inferiore rispetto ai modelli precedenti; i piloti possono registrare direttamente i messaggi tramite il radiocomando o sfruttare la sua funzionalità di sintesi vocale integrata.
Un nuovo modulo RTK con peso ridotto consente rilievi di precisione e accuratezza centimetrica insieme alla Mobile Station D-RTK 2.
L'accessorio Beacon precedentemente disponibile con la serie Mavic 2 Enterprise è stato ora completamente integrato nell'M3E, quindi non è necessario occupare lo slot per gli accessori quando si vuole aderire alle normative locali durante i voli notturni e le missioni in condizioni di scarsa illuminazione.
6 - Due modelli, innumerevoli applicazioni
Il Mavic 3 Enterprise è disponibile in due modelli, M3E e M3T.
L'M3T sfoggia la stessa fotocamera con zoom ibrido 56x da 12 MP dell'M3E, insieme a una fotocamera grandangolare da 48 MP e al sensore termico 640 × 512 di punta di DJI.
Quest'ultimo supporta misurazioni della temperatura di punti e aree, avvisi di temperatura elevata, tavolozze di colori e isoterme: tutto ciò consente di identificare gli obiettivi e prendere decisioni consapevoli durante i voli notturni, le operazioni antincendio e le missioni di ricerca e soccorso.
Le telecamere termiche e zoom del Mavic 3T consentono uno zoom continuo 28× side by side, per effettuare facili confronti in volo grazie alla potenza dello zoom sincronizzato a schermo diviso.
7 - Una suite software completa e potenti strumenti per sviluppatori
L'M3E si connette con il potente ecosistema software DJI Enterprise per gestire l'intera gamma di funzionalità in volo, i payload, la pianificazione delle missioni e l'analisi della flotta. Le applicazioni Pilot 2 e Flighthub 2 per esempio semplificano la gestione del volo e rendono ogni missione intuitiva e collaborativa. DJI Terra invece sblocca la piena capacità di mappatura di quella che è già un'impressionante soluzione di rilevamento aereo. Mentre DJI Thermal Analysis Tool 3.0 sblocca il potenziale dell'M3T per supportare ispezioni più intelligenti.
Se desideri sfruttare ancora più in profondità l'M3E, il Payload SDK e il Mobile SDK semplificano il processo di integrazione di payload di terze parti e si basano sull'applicazione DJI Pilot 2. Se stai creando la tua soluzione, l'API Cloud di DJI consente agli sviluppatori di collegare l'hardware, il feed video e i dati delle foto dell'M3E a software di terze parti.
Ridefinizione dei piccoli droni commerciali
L'M3E è piccolo di dimensione ma promette capacità rivoluzionarie per i professionisti del rilievo e per qualsiasi azienda che necessiti di una piattaforma versatile per le operazioni quotidiane.
La nostra ultima piattaforma aziendale ridefinisce lo standard del settore per i "piccoli" droni commerciali. Combinando un otturatore meccanico, una fotocamera con zoom 56× e un modulo RTK su una piattaforma portatile ma potente, il Mavic 3 Enterprise porta l'efficienza della missione a livelli impensabili prima d'ora.