
Lexar Professional 1066x microSDXC 64GB UHS-I Serie SILVER
Lexar Professional 1066x microSDXC 64GB UHS-I Serie SILVER
Lettura fino a 160MB/s, scrittura fino a 70MB/s
CONTRIBUTO SIAE PER COPIA PRIVATA INCLUSO
Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a
139
punti.
Il tuo carrello ti offrirà 139
punti convertibili in un voucher di:
13,90 €.
Drone con camera stabilizzata su 3 assi, sensore CMOS 1/2"
Video fino a 4K/60fps 120Mbps, slow motion, HDR, foto fino a 48 MP.
OcuSync 2.0, Sensori di rilevamento ostacoli frontali, posteriori e inferiori.
Funzioni avanzate APAS 2.0 e ActiveTrack 3.0.
Autonomia 36 minuti.
Versione con DJI Smart Controller
_________________________________________
La versione Fly More Combo include:
- 2 batterie aggiuntive
- 3 paia di eliche
- 1 caricatore multiplo
- 1 borsa tracolla
- 1 set di filtri ND (16/64/256)
- 1 adattatore batteria/powerbank
RIVENDITORI UFFICIALI - Garanzia ITALIA 24 mesi
Spedizione LAMPO entro 24/48h se il prodotto è disponibile
Un esperto sempre al tuo servizio!
Peso | 570 g |
Dimensioni | Richiuso: 180×97×84 mm Aperto: 183×253×77 mm |
Distanza diagonale | 302 mm |
Massima velocità in salita | 4 m/s (Modalità S) 4 m/s (Modalità N) |
Massima velocità di discesa | 3 m/s (Modalità S) 3 m/s (Modalità N) 5 m/s (Modalità S in discesa rapida) 3 m/s (tutte le modalità a quota oltre 4500 m) |
Quota massima di tangenza sopra il livello del mare | 5000 metri |
Autonomia di volo (senza vento) | 34 minuti |
Autonomia del volo stazionario (senza vento) | 33 minuti |
Massima distanza di trasmissione | 18,5 km |
Massima velocità orizzontale | 19 m/s (Modalità S) 12 m/s (Modalità N) 5 m/s (Modalità T) |
Resistenza al vento (max) | 8,5 – 10,5 m/s (Livello 5) |
Angolo massimo di inclinazione | 35°(Modalità S) 20°(Modalità N)* *35° con vento forte |
Massima velocità angolare | 250°/s (Modalità S) 250°/s (Modalità N) |
Intervallo di temperatura operativa | tra -10° e 40°C |
Frequenza operativa | 2.400 – 2.4835 GHz 5.725 – 5.850 GHz |
Potenza del trasmettitore (EIRP) | 2.400 – 2.4835 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤20 dBm SRRC: ≤20 dBm MIC: ≤20 dBm 5.725 – 5.850 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤14 dBm SRRC: ≤26 dBm |
Accuratezza del volo stazionario | Verticale: ±0,1 m (con posizionamento visivo) ±0,5 m (con posizionamento GPS) Orizzontale: ±0,1 m (con posizionamento visivo) ±1,5 m (con posizionamento GPS) |
Eliche | Sgancio rapido, silenziose, pieghevoli |
Sistemi satellitari | GPS+GLONASS |
Bussola | Bussola singola |
IMU | IMU singola |
Memoria interna | 8 GB |
Capacità | 3500 mAh |
Tensione | 11,55 V |
Limite tensione di ricarica | 13,2 V |
Tipo di batteria | LiPo 3S |
Energia | 40,42 Wh |
Peso | 198 g |
Temperatura di ricarica | 5 – 40 °C |
Potenza di ricarica (max.) | 38 W |
Sensore | 1/2" CMOS Pixel effettivi: 12 MP e 48 MP |
Obiettivo | FOV: 84° Lunghezza focale equivalente: 24 mm Apertura: f/2.8 Distanza di ripresa: 1 m a ∞ |
ISO | Video: 100 – 6400 Foto (12 MP): 100 – 3200 (automatico) 100 – 6400 (manuale) Foto (48 MP): 100 – 1600 (automatico) 100 – 3200 (manuale) |
Risoluzione foto (max.) | 48 MP 8000×6000 pixel |
Modalità fotografiche | Singolo: 12 MP e 48 MP Raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 EV A tempo: 12 MP 2/3/5/7/10/15/20/30/60 secondi SmartPhoto: Riconoscimento scene, Hyperlight e HDR Panorama HDR: Verticale (3×1): 3328×8000 pixel (lunghezza×altezza) Ampiezza (3×3): 8000×6144 pixel (lunghezza×altezza) Panorama 180° (3×7): 8192×3500 pixel (lunghezza×altezza) Sfera (3×8+1): 8192×4096 pixel (lunghezza×altezza) |
Formato foto | JPEG/DNG (RAW) |
Risoluzione video e frequenza fotogrammi | 4K Ultra HD: 3840×2160 24/25/30/48/50/60 fps 2.7K: 2688×1512 24/25/30/48/50/60 fps Full HD: 1920×1080 24/25/30/48/50/60/120/240 fps 4K Ultra HD HDR: 3840×2160 24/25/30 fps 2.7K HDR: 2688×1512 24/25/30 fps HDR Full HD: 1920×1080 24/25/30 fps |
Profili colore | D-Cinelike, Normale |
Formati video | MP4/MOV (H.264/MPEG-4 AVC, H.265/HEVC) |
Bit-rate massimo | 120 Mbps |
Schede SD supportate | Supporta l’uso di una scheda microSD con capacità fino a 256 GB |
File system supportati | FAT32 e exFAT |
Zoom | Non supportato |
Stabilizzazione | 3 assi (inclinazione, rollio, panorama) |
Intervallo meccanico | Inclinazione: da -135° a 45° Rollio: da -45° a 45° Rotazione orizzontale: da -100° a 100° |
Intervallo controllabile | Inclinazione: da -90° a 0° (predefinito) da -90° a 24° (esteso) |
Velocità massima controllabile (inclinazione) | 100°/s |
Intervallo di vibrazione angolare | ±0,01° |
In avanti | Distanza di rilevamento preciso: 0,35 – 22,0 m Distanza di rilevamento: 0,35 – 44 m Velocità sensoriale effettiva: 12 m/s Campo visivo (FOV): 71° (orizzontale), 56° (verticale) |
Indietro | Distanza di rilevamento preciso: 0,37 – 23,6 m Distanza di rilevamento: 0,37 – 47,2 m Velocità sensoriale effettiva: 12 m/s Campo visivo (FOV): 44° (orizzontale), 57° (verticale) |
Sensore verso il basso disponibile | Doppio sensore visivo + Sensori a tempo di volo (ToF) |
Verso il basso | Distanza di misurazione ToF: 0,1 – 8 m Intervallo di stazionamento: 0,5 – 30 m Intervallo stazionamento con sensore visivo: 0,5 – 60 m |
Sinistra/destra | Nessuno |
Luce ausiliaria inferiore | LED singolo |
Sistema anti-collisione | Sistema avanzato di pilotaggio assistito (APAS) |
Sistema di trasmissione | OcuSync 2.0 Selezione automatica 2.4 GHz/5.8 GHz |
Distanza massima di trasmissione | 10 km (FCC); 6 km (CE); 6 km (SRRC); 6 km (MIC) |
Qualità di trasmissione delle immagini (Live View) | 720p/30fps, 1080p/30fps |
Latenza (a seconda delle condizioni dell’ambiente e del dispositivo mobile utilizzato) | 120 – 130 ms |
Formato codificazione della trasmissione video | H.265 |
Bit-rate della trasmissione video (max.) | 40 Mbps |
Frequenza operativa | 2.400 – 2.4835 GHz 5.725 – 5.850 GHz |
Sistema di trasmissione del radiocomando | OcuSync 2.0 |
Connettori smartphone supportati | Lightning, Micro USB, USB Tipo C |
Massima dimensione dei dispositivi mobili supportati | 180×86×10 mm (altezza×lunghezza×spessore) |
Temperatura operativa | tra -10 e 40 °C |
Potenza del trasmettitore (EIRP) | 2.400 – 2.4835 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤20 dBm SRRC: ≤20 dBm MIC: ≤20 dBm 5.725 – 5.850 GHz: FCC: ≤26 dBm CE: ≤14 dBm SRRC: ≤26 dBm |
Tensione/Corrente operativa | 1200 mA 3,7 V (Android) 700 mA 3,7 V (iOS) |
Carica in ingresso | 100 – 240 V, 50/60 Hz, 1,3 A |
Carica in uscita | Porta di ricarica: 13,2 V⎓2,82 A Porta USB: 5 V⎓2 A |
Tensione | 13,2 V |
Potenza nominale | 38 W |
Quali sono i miglioramenti apportati a Mavic Air 2 rispetto a Mavic Air? |
Prestazioni della fotocamera, controllo del rumore, autonomia e sistema di trasmissione sono stati tutti notevolmente migliorati, e la nuova app DJI Fly offre un’esperienza di volo ancora più semplice. |
Quale applicazione devo usare per usare il mio Mavic Air 2? |
Mavic Air 2 è operabile solo tramite l’app DJI Fly. Prova subito i tutorial di volo nell’app per imparare a pilotare il tuo drone in tutta sicurezza. |
Mavic Air 2 è compatibile con il radiocomando di Mavic 2? |
No. |
Mavic Air 2 è compatibile con il radiocomando Smart Controller? |
Sì. |
Come si installano le eliche in modo corretto? |
Installa le eliche con i contrassegni bianchi sui motori con i contrassegni analoghi. A seguire, installa le eliche senza contrassegno sui motori non contrassegnati. Verifica che le eliche siano installate correttamente. In caso contrario, il drone sarà in grado di decollare. |
Mavic Air 2 è compatibile con i DJI Goggles e i DJI Goggles RE? |
No. |
Quale tipo di scheda microSD è richiesto? |
MicroSDXC SanDisk Extreme PRO 64GB UHS-III V30 A2 |
Mavic Air 2 è resistente all’acqua? |
No. |
Come si installa un filtro ND? |
Maneggia la fotocamera con cura per evitare di danneggiarla, quindi ruota lentamente il filtro per montarlo o rimuoverlo. Assicurati che il filtro ND sia ben fissato in posizione per evitare che si distacchi durante il volo. |
Mavic Air 2 è dotato di luce LED ausiliaria? |
Sì. Mavic Air 2 dispone di una luce ausiliaria per migliorare la visibilità e la sicurezza, similmente alla serie Mavic 2. |
Mavic Air 2 offre un rilevamento degli ostacoli omidirezionale? |
No. Mavic Air 2 rileva ostacoli frontalmente, sul retro e in basso. |
Che differenza c’è tra APAS 2.0 e APAS 3.0? |
APAS 3.0 è stato considerevolmente migliorato rispetto alla versione precedente. Il sistema genera una mappa in tempo reale dell’ambiente circostante e al momento offre le migliori prestazioni anti-collisione tra tutti i droni DJI. |
Che differenza c’è tra ActiveTrack 2.0 e ActiveTrack 3.0? |
L’integrazione del sistema di aggiramento degli ostacoli APAS 3.0, ha apportato notevoli miglioramenti sulle prestazioni di ActiveTrack 3.0 rispetto alla versione 2.0. La capacità del drone nel tracciamento e ritrovamento del soggetto sono più reattive che mai, mentre il sistema di aggiramento ostacoli resta attivo. |
Quali miglioramenti sono stati apportati a OcuSync 2.0? |
OcuSync 2.0 supporta le bande di frequenza 2.4 GHz e 5.8 GHz. Garantisce una forte resistenza alle interferenze di segnale grazie alla selezione automatica della frequenza, trasmettendo immagini in streaming 1080p fino a 10 km (senza ostacoli né interferenze, in conformità alla normativa FCC). |
Il radiocomando dispone di un’uscita HDMI? |
No. |
Come si migliora la ricezione del segnale? |
Le antenne sono posizionate nei morsetti di supporto dello smartphone. Assicurati che le antenne siano rivolte verso il drone. Consulta il manuale d’uso per maggiori informazioni sul corretto direzionamento delle antenne. Assicurati, inoltre, di non indossare prodotti trasmittenti, e che il Wi-Fi e il Bluetooth del tuo dispositivo mobile siano spenti. |
Quali sono le risoluzioni e i formati di foto disponibili? |
È possibile scattare foto normali a 12 MP o 48 MP; è inoltre disponibile il formato RAW per opzioni di modifica più avanzate. |
Quali sono le modalità video supportate da Mavic Air 2? |
Mavic Air 2 supporta video normali fino a 4K/60fps e video HDR fino a 4K/30fps. Sono disponibili video rallentati a 1080p fino a 240 fps (Slow-Motion 8x). |
Posso realizzare riprese in Dlog o con un altro profilo di colore piatto? |
Mavic Air 2 offre l’uso del profilo di colore piatto D-Cinelike. |
Quali vantaggi offre il codec H.265? |
HEVC (H.265) è un codec video più completo rispetto a H.264: acquisisce più informazioni con un minor consumo di spazio in memoria. |
Posso regolare le impostazioni della fotocamera manualmente? |
Sì. |
Cos’è SmartPhoto? |
SmartPhoto integra le funzionalità di riconoscimento della scena, HyperLight e HDR in un’unica modalità, per un risultato ottimale. Il riconoscimento della scena ottimizza i parametri della fotocamera per scene differenti, e supporta il riconoscimento intelligente in cinque categorie: tramonto, sereno, erba, neve e alberi. HyperLight ottimizza le foto scattate di notte o in ambienti scarsamente illuminati. L’HDR seleziona la migliore immagine tra i diversi scatti grazie a un algoritmo adattativo di espansione dinamica che determina i parametri ottimali. |
In quali modalità Hyperlapse posso registrare video in 8K? |
La risoluzione 8K può essere solo utilizzata nelle modalità Libero e Direzione, e sarà presto disponibile con un aggiornamento del firmware. |
Cos’è la modalità FocusTrack? |
FocusTrack include tre modalità di tracciamento intelligente: ActiveTrack 3.0, Point of Interest 3.0 (POI) e Spotlight 2.0. Le tre modalità offrono funzionalità di tracciamento diverse per ogni situazione. |
Quali modalità di volo intelligente sono supportate da Mavic Air 2? |
Mavic Air 2 supporta QuickShot, Hyperlapse e FocusTrack. |
Le funzionalità APAS 3.0 e FocusTrack sono disponibili in tutte le risoluzioni video? |
Le funzionalità APAS 3.0 e FocusTrack non sono disponibili durante la registrazione video 4K a 60 fps, 50 fps e 48 fps, e 1080p a 120 e 240 fps. |
Come si aggiorna il firmware di Mavic Air 2? |
Puoi aggiornare il firmware tramite l’app DJI Fly o usando DJI Assistant 2 per Mavic da un computer (Mac e Windows). Entrambi sono reperibili su sito web ufficiale di DJI. |
Cosa faccio se i firmware del radiocomando e della batteria non sono compatibili? |
Utilizza DJI Fly o DJI Assistant 2 per Mavic da un computer per aggiornare il firmware. |
Lexar Professional 1066x microSDXC 64GB UHS-I Serie SILVER
Lettura fino a 160MB/s, scrittura fino a 70MB/s
CONTRIBUTO SIAE PER COPIA PRIVATA INCLUSO
Eliche di nuova generazione dal design aerodinamico che rende il volo ancora più silenzioso, efficiente e prolungato.
Un set da 2pz per Mavic Air 2, peso 4,8 gr ciascuna.
Se collegato al caricabatterie o al caricatore da auto del Mavic Air 2, l’hub di ricarica può essere utilizzato per caricare tre batterie aggiuntive.
Set di filtri ND4, ND8 e ND32 per ridurre la quantità di luce che entra nel sensore, offrendo un maggiore controllo dell\'apertura della fotocamera e del tempo di esposizione. Adatti per regolare la velocità dell\'otturatore, anche nelle riprese a lunga esposizione.
Borsa rigida indistruttibile e impermeabile per Droni DJI Air 2S e Mavic Air 2. Progettata per contenere sia il Drone che tutti gli accessori, compreso lo Smart Controller.
Il caricabatterie da auto per Mavic Air 2 presenta una potenza massima in uscita di 35,6 W, per permettere di ricaricare le batterie quando si è in auto. Con protezione dal surriscaldamento e a basso voltaggio per non intralciare i movimenti della fotocamera.
Carica le batterie e il radiocomando contemporaneamente.
Interfaccia e modalità di output multipli.
ATTENZIONE: L\'ARTICOLO COMPRENDE SOLO DRONE, ELICHE E BLOCCAGIMBAL
NON SONO INCLUSI: BATTERIA, RADIOCOMANDO, CAVETTERIA, CARICATORI, CUSTODIA
PRODOTTO PRELEVATO DA KIT BASE O COMBO, QUINDI SENZA CONFEZIONE
La borsa a tracolla Mavic Air 2 è progettata su misura per il drone e i suoi accessori. Può essere organizzata in modo ordinato ed è compatta e comoda da trasportare. Grazie al design interno e agli scompartimenti, oltre al drone trovano alloggiamento molti altri accessori.
Abbiamo creato per te un kit speciale che comprende gli accessori più utili e più richiesti per il tuo DJI Mavic Air 2!
Custodia per proteggere e trasportare il tuo DJI Mavic Air 2.
Prevengono il danneggiamento della camera e contribuiscono a non far sporcare lo scafo del drone. Essendo studiate appositamente per la serie DJI Mavic Air 2, sono al 100% compatibili e sicure.
Maximum protection for the DJI Mavic Air 2 and accessories in the new "Compact Edition" outdoor case with custom-fit inlay made of very high quality rigid PE foam. The drone is folded and stowed in the inlay with mounted propellers. As additional protection against dirt and scratches, the inlay has been specially surface sealed. This very small, light and extremely handy outdoor case can be easily stowed in a backpack. Top quality - Made in Germany by TOMcase
Supporto di atterraggio anteriore sinistro, prodotto originale DJI, per Drone Multi rotore DJI serie Mavic Air 2